Consorzio Chiclero
Guardare i chicleros, guardiani della foresta pluviale, lavorare è affascinante. Il loro rapporto con l'albero di sapodilla è molto stretto e rispettoso. Mostrano che l'uomo e l'ambiente possono interagire e coesistere.
A differenza di altre regioni del Messico sud-orientale, nello stato di Quintana Roo la proprietà e l'uso delle foreste pluviali è nelle mani degli stessi agricoltori e la porzione di foresta pluviale di ciascuna comunità è ben definita. Ciò ha fatto sì che gli agricoltori si rendessero conto, come espresso da El Piporro, mentre camminiamo attraverso la foresta pluviale della comunità di Tres Garantías, nel sud dello stato.
Ci interessa proteggere la foresta pluviale. Mio nonno era un chiclero, anche mio padre lo era, e io sono ancora qui nello stesso posto a raccogliere chicle. Abbiamo 44mila ettari di terra e più della metà è foresta pluviale, quella che chiamiamo la riserva permanente della foresta pluviale. Il bestiame e l'agricoltura sono vietati qui. Otteniamo chicle e legno, ma è necessario sapere come farlo.
Questa prospettiva ha una storia alle spalle. All'inizio del XX secolo, quando le società straniere detenevano la concessione di queste foreste pluviali, i contadini venivano assunti come lavoratori a giornata, sia per il taglio della legna che per l'estrazione del chicle, e venivano pagati con salari estremamente bassi. Queste aziende non si sono preoccupate della conservazione della foresta pluviale, non hanno mai piantato un albero o rispettato il tempo di riposo richiesto dall'albero di sapodilla per estrarre il lattice. Herman Konrad, un ricercatore canadese che ha studiato la storia della regione per diversi decenni, calcola che in questo momento, nello stato di Campeche, il 20% degli alberi non poteva riprendersi, e tra il 1929 e il 1930 fino a un milione di loro scomparso. I vecchi campi chiclero sono stati quelli che hanno dato vita alle nuove comunità della foresta pluviale, che attualmente proteggono le principali riserve di produzione della foresta pluviale della penisola dello Yucatan. Negli anni '30 le concessioni furono ritirate e la proprietà trasferita alle comunità locali. Questo cambiamento ha portato risultati positivi immediati al tenore di vita dei contadini, il reddito derivante dalla vendita di chicle è aumentato del 300 per cento e si sono formati piccoli insediamenti dove era concentrata la popolazione.
Inoltre, sono state create scuole e brigate sanitarie e finalmente hanno ottenuto servizi di acqua corrente. In pochi anni le comunità iniziarono a rilevare l'intera produzione di chicle, nasce così la prima cooperativa di produttori.
Tuttavia, principalmente a causa del calo della domanda di gomma naturale nel mercato internazionale, questa attività ha subito un grave deterioramento: dei 20mila chicleros che esistevano nel 1942, il numero è sceso a solo mille nel 1994.
Di fronte a questa crisi, nello stesso anno a Quintana Roo inizia un processo di ristrutturazione dell'attività e viene creato il Piano Pilota Chiclero. Il piano è stato sviluppato sulla base della consultazione diretta con i produttori e il suo obiettivo è stato quello di promuovere un nuovo modello di organizzazione produttiva e commerciale.
Nel 2003, il Consorzio Chiclero è stato costituito come società sociale integrativa a seguito della fusione di società cooperative e di produzione rurale negli stati di Quintana Roo e Campeche.
"Siamo riusciti a stabilire un equilibrio tra prezzo di vendita e costi di produzione", afferma Manuel Aldrete, direttore esecutivo del consorzio, "con una più equa distribuzione dei benefici e una maggiore partecipazione dei produttori al processo decisionale".
Dopo quattro anni di ricerca finanziata principalmente con risorse proprie, il consorzio ha ottenuto sperimentalmente sei diverse formule per la produzione di gomma base e chewing gum. All'inizio del 2007, il consorzio ha installato una fabbrica pilota per la produzione di chewing gum ed è riuscito ad adattare la formulazione per produrre, a livello artigianale, una gomma che contenga almeno il 40% di lattice biologico certificato, mescolato con aromi, sapori e additivi naturali, consolidando così un processo di appropriazione di una risorsa naturale commercializzata da cento anni come materia prima.
Il Consorzio Chiclero, che gestisce la produzione, la logistica, il commercio e la finanza, ha dimostrato che è possibile fare una raccolta sostenibile della linfa di chicle, fare Chicza e costruire un'attività redditizia. Cinque anni dopo aver intrapreso la strada per aumentare il valore e trasformare la materia prima della chicle in gomma da masticare, coraggio e costanza hanno dato i loro frutti: oggi questo prodotto significa per un chiclero un reddito sei volte superiore a quello di una volta. Ogni persona che mastica una compressa di Chicza in qualsiasi parte del mondo, contribuirà direttamente e personalmente al benessere dei produttori di chicle delle foreste pluviali del Messico meridionale e manterrà viva la foresta pluviale Maya.
La storia
Non si sa con certezza se gli antichi Maya masticassero la gomma, ma sicuramente i messicani lo facevano. Quello che si sa è che si potevano individuare le "prostitute" perché erano solite masticare gomme per le strade; inoltre, ai bambini veniva dato per lavarsi i denti.
Si dice che l'americano Thomas Adams, avendo fallito nel tentativo di vulcanizzare il lattice per sostituire la gomma - un lavoro che il presidente messicano Antonio López de Santa Anna gli aveva affidato - abbia avuto la brillante idea di cucinare il lattice e aggiungere aromi e zucchero per venderlo. Questo è stato il primo tentativo riuscito di commercializzazione di ciò che ora conosciamo come gomma da masticare. Ma fu solo quando scoppiò la seconda guerra mondiale che i soldati americani, che erano soliti masticare la gomma per rilassarsi, la diffusero in tutti gli angoli del mondo. L'estrazione del lattice raggiunse il suo livello massimo quando nel 1943 il Messico esportò 8.165 tonnellate di gomma naturale a base di chicle negli Stati Uniti.
Nel dopoguerra furono scoperti sostituti sintetici di origine petrolchimica, per questo lo sfruttamento del chicle diminuì drasticamente e solo poche aziende continuarono a utilizzare gomme da masticare naturali. Il mercato asiatico era un forte consumatore della gomma base prodotta dagli Stati Uniti e, con l'emergere dei sintetici, si trovò di fronte alla necessità di sviluppare le proprie formule di gomme da masticare a base di chicle naturale, e volse lo sguardo verso il Gran Petén Foresta pluviale.
Commenti